Survey 1 - Rilevazione dati attività di lotta per il contenimento delle zanzare - ATS Brescia
Dall’anno 2000 in poi, in Italia ed in Europa, si è assistito al progressivo aumento di casi importati ed autoctoni di alcune malattie acute virali di origine tropicale quali Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile. Si tratta di malattie trasmesse da vettori, in particolare da zanzare del genere Aedes per quanto riguarda le prime tre e del genere Culex per quanto riguarda l’ultima.
Una delle misure più efficaci per prevenire il diffondersi di queste malattie consiste nell’effettuare piani di disinfestazione come indicato nel “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA) 2020-2025” (ex Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n.131, tra Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano). Detti piani devono prevedere una corretta programmazione degli interventi di disinfestazione che deve tener conto delle indicazioni derivanti dall’attività di sorveglianza entomologica.
Le ATS supportano gli Enti locali e con essi si coordinano per gli interventi di disinfestazione finalizzati al contenimento della presenza di zanzare e ricevono riscontro in merito alle misure di prevenzione adottate chiedendo cortesemente ai Comuni di compilare la suddetta Survey.
|